Con questo breve articolo vogliamo introdurvi alla filosofia del blog di Raffineria Creativa.
Abbiamo deciso che questo spazio dovrà offrire una panoramica maggiore sul mondo del turismo trattando vari argomenti che lo riguardano. E’ proprio partendo da questa considerazione che non possono essere solo i rappresentanti di Raffineria Creativa a scrivere, fatto che potrebbe ridurre un possibile dibattito ed offrire una univoca visione di questo settore sempre in evoluzione, ma il blog dovrà diventare “il Vostro Blog sul Turismo” ovvero un momento di riflessione anche da parte di altre persone qualificate che abbiamo avuto modo di conoscere in questo periodo e con le quali vi è un rapporto di stima e fiducia, prima ancora che di collaborazione lavorativa. Ognuna di loro potrà scrivere e riportare il proprio pensiero rivolgendosi a tutti voi dandovi la possibilità di partecipare approfondendo alcune tematiche commentandole e diffondendone gli articoli.
Oltre agli articoli, troverete, come momento di ulteriori approfondimento, alcune interviste realizzate ad hoc per il nostro blog a professionisti che operano nel settore del turismo o a questo collegato che ci offriranno sicuramente degli spunti e nuovi punti di vista.
Non mancheranno gli spunti di riflessione sul territorio che ospita la nostra idea d’azienda, il Polesine e sulle sue potenzialità a livello turistico, ma parleremo di altre destinazioni turistiche italiane, perché vogliamo essere e ci sentiamo essere promotori dell’Italia e delle sue eccellenze.
Sperando che si sviluppi una piattaforma di condivisione e di discussione vi invitiamo a seguire questo blog sul turismo che non è solo di Raffineria Creativa ma è anche, e soprattutto, vostro!
P.s. Se vuoi proporti come relatore di articoli ti invitiamo a contattarci alla mail marketing@raffineriacreativa.it così da conoscerci e valutare insieme l’inserimento dei tuoi articoli.

Buongiorno, ho un Hotel a Sanremo e vorrei far parte del vostro progetto ma vorrei alcuni consigli sugli argomenti che possono essere rilevanti per il pubblico di persone interessate alla città di San Remo, quali informazioni secondo voi sono maggiormente ricercate dagli utenti?
Buongiorno Paolo, grazie di questa tua attenzione nei nostri confronti e della nostra idea. Solo condividendo, anche in questo piccolo spazio, possono esserci contaminazione di idee e innovazione! Sicuramente vivendo tu nel contesto di San Remo saprai consigliare alle persone cosa vedere, cosa vuol dire viverci, cosa provare a fare a San Remo durante le vacanze, che esperienze possono vivere, cosa mangiare…e perchè no, scrivendo di queste cose, incuriosirli e portarli a visitare la tua bellissima città! Questi sono un po’ i miei/nostri consigli su quello che cercano le persone, spero ti siano stati utili per poter cominciare a pensare a cosa scrivere! Se vorrai poi approfondire quali sono, secondo te, problematiche, casi eccellenti, informazioni utili sulla vita dell’albergatore ben vengano anche questi articoli che sicuramente saranno di interesse per le persone che operano nel settore! Per quanto riguarda il come fare a pubblicare ti invito a scrivere a marketing@raffineriacreativa.it, ti forniremo tutte le informazioni necessarie!
Grazie della risposta Lodovico, io avevo intenzione di creare una Guida di Sanremo da condividere con voi e con tutti coloro a cui potrebbe interessare. Ti scrivo un’email allora 🙂
Aspetto molto volentieri la mail! E non vediamo l’ora di leggere la tua guida! 😉
Ciao a tutti,
seguo con grande interesse il vostro blog. Sto pensando di sviluppare un’analoga sezione anche per il mio sito internet che propone tours in italia. Credo che oggi risulti essere indispensabile per creare quel bacino di utenti interessati ai servizi che il sito propone.
Grazie mille per il complimento! Ci fa piacere sapere che molti seguano il nostro blog e che trovino degli spunti interessanti! Rimaniamo in contatto, ci farebbe piacere ospitare anche vostri articoli! Intanto vado a cvedermi il vostro progetto, si sa mai che possano nascere delle collaborazioni! 😉
Ciao, dai un’occhiata al sito del nostro resort http://florencecountryresidence.com/
Ciao Stefania e grazie di aver commentato!
Ho visto il vostro sito, complimenti per la struttura, molto bella!
Per il vostro sito mi permetto di consigliarvi di lavorare ancora di più sul posizionamento per farvi trovare dai vostri potenziali clienti!
Buon lavoro! 😉
Buongiorno Signor Lodovico mi piacerebbe anche a me se potesse dare un occhiato a questo sito fatto da me con jimdo. Mi dovrebbe dire sinceramente se invoglia a prenotare e se è ben indicizzato. Grazie
https://www.bed-and-breakfast-viterbo.it
Cordialmente
Buonasera Stefano,
ho visionato il sito che mi ha linkato nel Suo commento. Purtroppo il sito internet soffre di grandi problematiche sia a livello di adattabilità ai vari dispositivi, di grafica e di un menù poco chiaro e immediato per l’utente.
A livello SEO purtroppo il sito risulta poco indicizzato, anche a causa del sistema utilizzato (Jimdo) che non ha una versatilità e strumenti adeguati per lavorare al meglio nella fase di ottimizzazione. Sono presenti comunque delle parole chiave indicizzate che però, almeno ad una visione non estremamente approfondita, non possono portare un grande traffico di utenti al sito.
Spero di aver risposto adeguatamente al Suo commento e di averle dato qualche indicazione su cui lavorare per migliorare il sito internet e per far decollare la Sua attività!
Un cordiale saluto!
Lodovico