Oggi stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione tecnologica turistica e soprattutto le App per Smartphone e Tablet la fanno da padrone.
In passato il viaggio era un’entità molto semplice. Oggi invece la vacanza è diventata un’emozione, con molte esperienze da vivere e da portare a casa nella valigia, ma sopratutto da condividere!
La necessità di ricercare le informazioni, di avere le mappe a portata di mano e di condividere i propri momenti vacanzieri ha portato il mercato delle Applicazioni per le tecnologie mobile ad ottenere numeri importantissimi.
Ad oggi le App e i social hanno rivoluzionato il modo di viaggiare, mediando tra turisti e player del settore. L’app-user di oggi è sempre pronto a consultare il web e scaricare l’app necessaria per supportare qualsiasi attività in vacanza.
Al momento le applicazioni in campo turistico sono molte e sono in grande numero quelle in attesa di essere lanciate. Oltre a Tripadvisor, Turistipercaso, Gambero Rosso e Foursquare, negli store delle app per smartphone e tablet ne troviamo un numero spropositato.
Alcune belle novità che mi sento di segnalare sono ad esempio: Ciceroos una guida virtuale, che prende origine dal nome di Cicerone, che serve per esplorare meglio le destinazioni turistiche; un’altra è Musement per organizzare le visite d’arte eliminando le code e TravelAppeal un misuratore di gradimento delle destinazioni turistiche.
Un’App innovativa è “Immersive shopping” di Amadeus che permette di vedere in anticipo la camera in cui alloggerete grazie al 3D attraverso uno schermo indossato e “AudioPlayce” un servizio per scaricare audioguide turistiche.
Le App sono tantissime, ma servono davvero? A voi l’ardua sentenza….

Leave A Comment