Il mercato attorno al video advertising sta crescendo tantissimo e potrebbe entrare in maniera significativa nel settore turistico.
E’ la strategia di monetizzazione più diffusa ma spesso anche la più invasiva perché costringe l’utente a “subire” almeno l’avvio del player e del video
Il Video Advertising, con la distribuzione dei video sui canali di condivisione e video sharing come Youtube, riveste una importanza strategica per la visibilità online dell’azienda.
Il video scatena l’interesse e cattura l’attenzione. Ecco che applicato al turismo un video turistico promozionale o una storytelling adeguata che metta in evidenza caratteristiche ambientali e attività da svolgere nelle destinazione fa sicuramente la differenza.
Alcuni esempi ci possono indicare il valore del video, come il portale VisitFinland che propone un video con il sole a mezzanotte per promuovere tutto il turismo nella nazione. Questo sarebbe un grande esempio da seguire per l’Italia che possiede un patrimonio naturalistico da valorizzare, purtroppo manca l’applicazione delle giuste tecniche di web marketing per
Un altro è sicuramente turismoinliguria.com con il video “Celestium” che racchiude tutta la Regione dal punto di vista delle sue attrattive. La dimostrazione che il video che pubblicizzi un luogo vacanziero funziona è dato dalle visualizzazioni, la conferma è data anche da quei quei video presenti su supporto youtube.
Negli ultimi giorni è stato promosso, dal SudTirol, un sito internet molto interessante storiedavivere.it che racconta del territorio attraverso video che rappresentano tutte le attività e tutte le particolarità naturali della Regione.
Dobbiamo comprendere che il video, ormai, ci permette di essere con la mente nel luogo dove vorremmo essere in vacanza e dove saremo tra pochi giorni perchè abbiamo già prenotato il nostro soggiorno.
Il video advertising turistico sta crescendo, però ancora molti operatori del settore lo stanno erroneamente snobbando. Che ne pensate? Perché molte aziende turistiche italiane non ne hanno ancora capito l’importanza?
Iscrizione Gratuita per un aggiornamento in materia turistica Gratuito!
Siamo convinti che la diffusione di materiale tematico possa essere un buon punto di partenza per la
Leave A Comment