Da qualche anno a questa parte le strutture ricettive si stanno attrezzando per accogliere i nostri amici a “quattro zampe”.

Anni e anni di campagne contro l’abbandono dei cani forse hanno sortito qualche effetto anche nella coscienza dei proprietari di strutture ricettive. Ovviamente  non sto dicendo che la colpa dell’abbandono degli animali durante i mesi estivi (quelli della vacanza tradizionale) sia stata colpa loro, sarebbe ingiusto e sicuramente non veritiero. Certo l’aver cominciato ad offrire un servizio di accoglienza anche per cani e gatti (e anche altri animali da compagnia) ha sicuramente aiutato nella prevenzione dell’abbandono di “Fido”, molte volte visto come causa di impossibilità di poter viaggiare liberamente.

Grazie allo sviluppo di internet oggi è possibile conoscere in anticipo se la struttura che ci ospiterà permette di portare con sé il nostro amico peloso.

Ci sono dei siti specializzati nella ricerca di strutture ricettive adatte, come ad esempio www.vacanzeanimali.it o anche www.animali-in-vacanza.com, oppure www.vacanzebestiali.org che ci consigliano, in base alla nostra meta scelta, quali strutture ci offrono la possibilità di accoglierci anche con i nostri amici a quattro zampe.

E’ da notare come questa sensibilità verso il mondo animale abbia portato allo sviluppo anche di altri servizi correlati alla presenza di animali, come ad esempio il dog – sitter, o la preparazione di alimenti pensati per loro direttamente da parte della struttura. In molti casi è anche possibile portare il proprio animale in spiaggia (purché sia addestrato e non infastidisca gli altri fruitori del bagno).

Permangono tuttavia delle strutture ( alcune volte degli agriturismi) che non accettano i nostri amici per motivi logistici, sanitari o per la presenza di altri animali nella struttura. Quindi sempre meglio informasi prima, piuttosto che avere brutte sorprese all’arrivo!

Dopotutto Fido merita anche lui le sue vacanze e “perdere” 5 minuti del nostro tempo per sapere quale struttura ci accoglierà tutti insieme e ci permetterà di divertirci ne vale la pena, no?

Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter!Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter!Per rimanere sempre aggiornato sul mondo della promozione turistica puoi registrarti alla nostra newsletter e con cadenza mensile ti invieremo un aggiornamento su tutto quello che succede nel mondo della DMC.

Aiutaci a Crescere!