Il web è in continuo fermento, questo lo si sa, lo si avverte di giorno in giorno! E chi lavora in ambito turistico non può non tenere in considerazione come mezzo promozionale il sito internet della propria struttura ricettiva sia questa B&B, Hotel, affitta camere, ostello ecc ecc…

Il web site è e deve essere l’epicentro dell’attività forse ancor prima delle camere stesse! Il sito internet deve trasmettere emozioni, scatenare interesse nel visitatore e ricordiamoci che il sito è la prima parte dell’azienda ad essere visitata! Il non prestare attenzione a questo strumento non è più cosa possibile per chi opera nel mondo del turismo.

Ho usato il termine “epicentro dell’attività” non a caso, tutta la nostra attività promozionale online deve convogliare al proprio sito per svariati motivi. Tra questi il più importante rimane sempre che il sito internet deve essere considerato l’estensione della vostra struttura quindi un visitatore che arriva al vostro sito è come se entrasse nel vostro B&B o Hotel.

Vediamo molto spesso strutture che affidano la propria presenza in rete solo ed esclusivamente ai social network, perfetto, va benissimo il social se questo aiuta a convertire un visitatore in un nuovo cliente, ma fermatevi solo un secondo e provate a pensare a scenari diversi, drastici si, ma comunque possibili:

  • il vostro social preferito domani chiude: voi cosa fate?
  • il portale turistico domani fallisce o chiude: voi cosa fate?
  • il portale turistico alza così tanto le percentuali sulla conversione che non ci state più dentro: voi cosa fate?
  • il Social network che fino a ieri era il vostro bacino di pesca modifica l’algoritmo e vi obbliga a spendere tre volte il vostro budget per essere visibili: voi cosa fate?

Ora, sappiamo bene che son tutte ipotesi estreme che non si realizzeranno mai(forse) ma se dovesse succedere cosa vi rimane?

Al cliente che vi ha trovato nel marasma di un social già troppo impegnato a schivare gattini e video “esilaranti” cosa è rimasto nella sua memoria? Forse il prezzo accattivante della vostra promo, forse i colori ma niente più… cosa completamente diversa se il cliente dal social arriva a casa vostra, il vostro sito appunto, e trova :

  • Colori istituzionali;
  • Foto di qualità;
  • Logo della struttura;
  • Guide scaricabili in PDF;
  • Informazioni solo ed esclusivamente mirate al territorio dove operate;
  • Recensioni dei clienti.

e poi ancora… foto! Foto che trasmettono emozioni, foto che rimangono impresse nella memoria del cliente e che scatenano inconsciamente in lui l’associazione “nome territorio = nome della vostra struttura”.

Capite bene che questo approccio al mondo della comunicazione on line è molto più preciso, puntuale e, sicuramente nel lungo periodo, permette un consolidamento della propria “fama” su internet.

Per tanto con questo articolo vi vogliamo dare lo spunto per pensare a una strategia molto più ampia, che non si limita al solo parametro, forse il più usato come metro di misura, IL PREZZO di realizzazione.

Se volete possiamo sentirci per una consulenza iniziale gratuita che vi permetterà di farvi un’idea più ampia sull’argomento e scoprire così che magari costruire un web site dinamico per la vostra struttura ricettiva non è così oneroso come vi avevano detto anni fa…

Ciao alla prossima! 😉

Aiutaci a Crescere!