
STRATEGIA
La sfida per l’Azienda è formulare delle strategie di mercato che consentano di mettere a disposizione dei turisti la giusta combinazione di prodotti ed elementi di attrattività.
Individuiamo i potenziali segmenti di utenza, che in sintonia con le proprie esigenze, possono avvalersi dei servizi di una destinazione; nel contempo definiamo i prodotti locali che presentano un potenziale di differenziazione sufficiente a rendere la destinazione attrattiva nel mercato .
In un contesto sempre più concorrenziale, determinato soprattutto dalle nuove richieste da parte dei turisti, i quali hanno modificato il loro modo di vivere le destinazioni, puntiamo alla soddisfazione e alla fidelizzazione del cliente verso un territorio specifico.
I passi per definire una strategia:
- Determinazione delle esigenze dei potenziali clienti
- Gradimento dei potenziali clienti
- Determinazione dei ruoli degli operatori della destinazione
- Rilevamento del potenziale di soddisfazione
- Redditività dei potenziali clienti
- Definizione di strategie per l’incentivazione del turismo
Pianificazione strategica di una destinazione:
- Individuare la mission e la vision delle destinazione
- Tracciare il mercato di interesse
- Definire il business
- Definire la combinazione del prodotto-mercato
- Elaborare le opportunità e posizionare la destinazione
- Assegnare le risorse
- Elaborare le strategie di marketing
- Monitorare i risultati
IMMAGINE TURISTICA
L’immagine turistica è l’insieme di vari modelli, esigenze, preferenze, concezioni e valori. Tutti questi elementi sono radicati nella società turistica e sono composti da fantasie, sogni e abitudini di consumo insite nella mente dei potenziali visitatori.
L’immagine turistica in pratica promette la soddisfazione dei bisogni e delle aspettative del turista e proprio ai giorni nostri, in cui le destinazioni sono in competizione tra di loro, è importante creare un valido sistema di promozione per il territorio e per le strutture qui presenti.
Una destinazione turistica se vuole mantenere o aumentare la sua competitività “deve saper comunicare elementi di valore e di scelta sul mercato e al contempo evolversi in modo tale da continuare a soddisfare le preferenze in continua trasformazione dei consumatori nella scelta di un luogo” (Kotler, Andresean 1996).
Raffineria Creativa costruisce,cura e migliora l’immagine di ogni organizzazione turistica e della destinazione.
DESTINATION BRANDING
Una destinazione, un progetto di promozione o valorizzazione hanno bisogno di essere identificati e ricordati nella mente del cliente. Ecco che si rende necessario un processo di identificazione grafica e concettuale che il nostro staff mette in atto.
Fasi di costruzione del destination branding:
- Ideazione
- Definizione del progetto
- Creazione del brand
- Registrazione del marchio
- Business planning
- Diffusione
- Controllo dei risultati
RICERCA DATI
Siamo specializzati nella ricerca ed elaborazione dettagliata e professionale di dati riguardanti località, territori, destinazioni, qualità delle strutture e analisi di tutte le potenzialità delle aree vacanza.
I dati turistici e le statistiche sono alla base di qualsiasi analisi territoriale e delle aree turistiche, proprio partendo da questo presupposto la nostra azienda offre mappature dettagliate, supportate dalle tecnologie più innovative, per supportare e per dare le risposte più efficaci ai clienti e al mercato.
STRUTTURE RICETTIVE
Offriamo una consulenza specifica e a 360° per ogni aspetto della gestione, del customer care e della comunicazione delle strutture ricettive. Oggi l’immagine dell’hotel e di tutte le tipologie di strutture turistiche passa soprattutto per l’online, Raffineria Creativa mette a disposizione idee nuove e migliora gli aspetti commerciali e di revenue management delle strutture.
I servizi messi a disposizione sono:
- Consulenza commerciale hotel
- Immagine hotel
- Servizi fotografici e video per strutture
- Branding Tourist
- Social network
- Benchmarking
- Web sites specialist per Hotel e strutture
Siamo in grado di gestire tutta la campagna comunicazione di una struttura ricettiva, costruendo la reputazione online attraverso l’implementazione del sito web e di tutti gli strumenti comunicativi e di recensione online.
Gestiamo:
- Ideazione del sito
- Registrazione del dominio
- La costruzione del sito
- La promozione
- E-mail marketing
- Social media marketing per hotel e strutture ricettive
- Diffusione di contenuti
- Le statistiche di accesso
- Misurazione risultati