Una nuova figura al servizio del turismo: il Destination Manager

3 appuntamenti per capire, sapere e incontrare
Dal 30 maggio al 10 giugno 2016, tre serate informative per conoscere la nuova figura del Destination Manager, figura nata per essere di supporto al settore turistico. Le tematiche delle serate saranno dedicate alla Pubblica Amministrazione, agli operatori privati del settore turistico e ai rappresentanti del settore culturale, museale e archeologico.
Le date:
30 maggio 2016: Piano di Destinazione: possibilità concreta di fare turismo
8 giugno 2016: Incontrare nuovi clienti: come fare?
10 giugno 2016: Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale
INGRESSO LIBERO – consigliata la registrazione su Eventbrite (di seguito i moduli di registrazione)
N.B. : I biglietti di ingresso sono gratuiti e sono indicativi dei posti a sedere. Alla conclusione della prevendita sarà possibile comunque partecipare presentandosi all’orario indicato. Per ulteriori informazioni contattateci tramite form o al numero di telefono 392 – 6422231
Servono altre informazioni?
Iscriviti gratuitamente agli incontri
1° Incontro | Piano di Destinazione: possibilità concreta di fare turismo
2° Incontro | Incontrare nuove clienti: come fare?
3° Incontro | Nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale
Programma degli incontri
30 maggio 2016
→ Piano di Destinazione: possibilità concreta di fare turismo
- Chi è il Destination Manager e per che realtà può essere d’aiuto?
- Fare rete tra le istituzioni: come il territorio unito può vincere
- Cos’è un Piano di destinazione per il territorio? Come si costruisce/come fare?
8 giugno 2016
→ Incontrare nuovi clienti: come fare?
- Chi è il Destination Manager e per che realtà può essere d’aiuto?
- Destination Manager: aggregatore di competenze e aggregatore di imprese
- Cosa può servire alle aziende per migliorare il posizionamento nel mercato?
- L’esperienza dei digitalizzatori in Polesine, l’inizio di un percorso
- Si parte sempre da un fondamentale: il sito internet
- L’attività nei social network: vetrina fondamentale per raggiungere il turista
- Le recensioni: problema o motore promozionale dell’attività?
10 giugno 2016
→ Nuove tecnologie per valorizzazione del patrimonio culturale
- Perchè una DMC può essere d’aiuto al settore culturale?
- Una nuova forma di interattività: il museum theater
- Video immersivi e videostorytelling: come attirare l’utente dentro il museo
- La comunicazione nel settore culturale/museale
Hai bisogno di informazioni?
La Location
